Strumento a tutela di tutti gli stakeholder


L’adozione di un Codice di condotta mira a promuovere il dialogo tra Professionisti e Consumatori che non abbiano adempiuto alle proprie obbligazioni fornendo un contesto di regole certe e condivise. Secondo il protocollo siglato da Unirec e dalle principali associazioni dei consumatori per la gestione stragiudiziale del credito è possibile effettuare contatti telefonici con il cliente/debitore esclusivamente dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 21:00, e il sabato dalle 8:30 alle 15:00 fermo restante che nell’arco della medesima giornata (salvo diversi accordi con il debitore) è possibile svolgere al massimo un colloquio.


Le richieste di contatto possono avvenire anche tramite e-mail o sms ma tali modalità non possono essere utilizzate sistematicamente come primo sollecito di pagamento. Le comunicazioni contenenti il dettaglio della posizione debitoria possono dunque essere inviate con questi mezzi unicamente in accordo con il debitore.


Nell’invio di posta ordinaria o raccomandata le comunicazioni epistolari che contengono richieste di pagamento, devono essere fornite della causale e del dettaglio delle somme richieste, specificandone le singole componenti (capitale, interessi, spese accessorie). Le modalità di pagamento devono essere indicate con la massima chiarezza così come devono essere chiaramente indicate le conseguenze dell’eventuale protrarsi dello stato d’inadempimento secondo criteri di trasparenza, correttezza e coerenza rispetto a quanto previsto contrattualmente o normativamente.




18 aprile 2025
Auguri
15 aprile 2025
Nuova regolamentazione per i lavoratori autonomi
4 aprile 2025
La nuova classificazione adottata dal 1 aprile 2025
28 febbraio 2025
Le disposizioni della Banca d'Italia
5 febbraio 2025
Le agevolazioni fiscali 2025
30 gennaio 2025
Eliminata CU verso forfettari e minimi
23 gennaio 2025
I titoli di Stato esclusi dal calcolo
14 gennaio 2025
Cresce il numero di contribuenti che potranno beneficiare del regime forfettario
20 dicembre 2024
I nostri uffici rimarranno chiusi dal 23 dicembre al 6 gennaio compresi.
19 dicembre 2024
Aumenta la spesa pro-capite per i regali
Altri post